Trapianto di Pancreas
La decisione del trapianto
I membri del team trapianti decideranno insieme a voi se il trapianto di pancreas è la terapia per voi più indicata.
La decisione deve tener conto della vostra consapevolezza personale, delle vostre condizioni mediche e della vostra età. In generale, i pazienti che ricevono un trapianto di pancreas sono in grado di condurre una vita più salutare, con meno restrizioni e più produttiva di prima. Tuttavia il trapianto coinvolge molti aspetti medici, emotivi e di stile di vita che dovrete considerare attentamente con i vostri familiari.
Come prendere appuntamento
Per avviare la fase di valutazione del vostro eventuale inserimento nella lista di attesa per trapianto di rene e pancreas, chiamate lo 049/8213077.
La valutazione medica
Se decidete di ricevere un trapianto, il primo passo sarà una visita medica fatta contemporaneamente da un nefrologo, un chirurgo e un diabetologo del team trapianti.
Per accertare l’idoneità al trapianto è prevista una serie di esami, e precisamente:
-
prelievo del sangue
-
raccolta di urine
-
elettrocardiogramma
- ecocardiogramma, con o senza prova da sforzo
- scintigrafia miocardica
-
radiografia del torace
-
ecografia addominale
-
ecodoppler dei vasi iliaci
-
esofago-gastro-duodenoscopia
- visita oculistica
-
controllo odontoiatrico
Potrebbero anche essere richieste una visita cardiologica o una coronarografia.
Gli esiti di tutti gli accertamenti andranno riportati dal vostro nefrologo nella >cartellina Nitp< ed inviati al numero di fax 049/8211373.
La visita sarà quindi programmata dall’Ambulatorio Trapianti (049/8213077)
L'inserimento in lista
Alla fine della valutazione medica, insieme al team trapianti sarete in grado di decidere se potrete diventare un potenziale ricevente di trapianto combinato di rene e pancreas e se il trapianto rappresenta veramente la migliore soluzione per voi. Se deciderete per il trapianto, il vostro nome e i vostri dati personali saranno inseriti nella lista d'attesa. |