Trapianto di Rene
In questa, e nella pagina successiva, proviamo a rispondere a una serie di domande che generalmente ci vengono poste riguardo al trapianto di rene.
Cos'è il trapianto di rene?
Il trapianto di rene è la procedura chirurgica con cui un rene prelevato da un donatore viene posizionato nel corpo di un paziente con insufficienza renale terminale.
Non si tratta di una procedura nuova.
Il primo trapianto renale è stato effettuato nel 1954 e da circa 20 anni è diventato il trattamento di scelta per molti pazienti con insufficienza renale terminale. L'obiettivo principale di questa sezione del sito è proprio quello di aiutare il paziente con insufficienza renale cronica e la sua famiglia a capire che cosa sia il trapianto renale.
Per qualsiasi altro quesito è possibile contattare direttamente il Centro Trapianti al n. +39 049 8211759.
Posso essere un candidato per il trapianto di rene?
La maggior parte dei pazienti con insufficienza renale cronica possono essere candidati al trapianto renale. Non vi è un limite di età definito oltre il quale il trapianto non viene eseguito: in generale, pazienti di età inferiore a 70 anni possono essere trapiantati; tuttavia è anche importante lo stato di salute e di benessere generale. Presso il nostro Centro, abbiamo trapiantato pazienti in ottime condizioni generali di oltre 75 anni. Per l'immissione in lista di attesa per trapianto, verranno inoltre considerate la storia clinica, pregressi interventi chirurgici, compresi pregressi trapianti e l'esistenza di malattie cardiache, polmonari o epatiche.
Tutti questi elementi verranno attentamente valutati per ogni singolo paziente, nel corso di una visita nefro-chirurgica, al fine di assicurare a tutti i pazienti la decisione migliore.
> continua
|